Notizie principali - Google News | 20/11/2025 | Triplice femminicidio a Prati, De Pau condannato all'ergastolo - Corriere Roma | "Trump lavora a piano per fine guerra". Kallas: "Serve ok di Kiev e Ue". LIVE - Sky TG24 | Vietato disturbare il governo Meloni nell’anno del referendum: il Ppe chiede aiuto alle destre e blocca… - Il Fatto Quotidiano | Papa Leone XIV, iniziata la prima visita in Umbria - PerugiaToday | Ex Ilva, lo sciopero continua: convocato tavolo a Roma, la situazione del traffico e la protesta dei lavoratori - GenovaToday | Test Medicina 2025, al via il primo appello d'esame per gli iscritti al «semestre filtro». Ne passerà poco più di uno su tre - Corriere della Sera | Giornata mondiale dei diritti dei bambini: la garante per l'infanzia Marina Terragni: «Sostenere anche le famiglie» - Corriere della Sera | Aurelio De Laurentiis a processo, accusa di falso in bilancio - Corriere Roma | Mantova, incassa per tre anni la pensione della madre morta: scoperto quando si presenta all'Anagrafe travestito da lei - Corriere Milano | Caso Garofani, incontro Meloni-Mattarella ma resta tensione. Nota di FdI: “Caso chiuso" - Sky TG24 | Gaza, ancora raid Idf. Hamas: "Pericolosa escalation, Usa rispettino impegni". LIVE - Sky TG24 | Anna morta in crociera a 18 anni, trovata senza vita in cabina: è stata uccisa «dal fratellastro di 16 anni» - Il Messaggero | I narcos e il fenomeno dei veicoli speciali: ora sul tetto dei Suv spuntano mitragliatrici comandate da remoto - Corriere della Sera | F-35 lanciati da portaerei giapponesi: ecco la nuova strategia militare degli Usa - il Giornale | Borsa Usa in rialzo oltre 1% dopo occupati Usa, risultati Nvidia Da Reuters - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza | Per Transizione 5.0 domande fino al 27 novembre. Orsini: sarebbe meglio fino a fine anno - Il Sole 24 ORE | Le Borse europee chiudono in rialzo ma rallentano sul finale - Borsa Italiana | Multa a Meta per concorrenza sleale in Spagna: Zuckerberg dovrà pagare 542 milioni di euro ai giornali iberici - Corriere della Sera | Falla WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di numeri di telefono. Nota dal 2017 e corretta solo nel 2025 - la Repubblica | Da “admin” alle bestemmie, ecco quali sono le password più usate nel 2025 - Sky TG24 | Black Friday 2025: offerte su televisori e Smart TV delle migliori marche - Corriere della Sera | La NASA rilascia nuove foto di 3I/ATLAS, Avi Loeb: “Ripetono mantra della cometa, conferenza ingannevole” - Fanpage | Eros Ramazzotti: per i 40 anni (più uno) di carriera un disco con Jova, Pezzali e Alicia Keys e la figlia Aurora come presentatrice - Corriere della Sera | Vanessa Incontrada e il monologo dedicato al compagno Rossano Laurini: «Abbiamo smesso di parlarci e ci siamo lasciati. Poi ci siamo mancati e ci siamo ritrovati. Ti amo» - Corriere della Sera | Manuel, ex fidanzato di Rasha del GF: “Un’arrivista, ho speso 20mila euro per lei negli ultimi mesi. Omer non le piace” - Fanpage | Milly Carlucci: «Selvaggia Lucarelli a Mediaset? Sarebbe una delusione. Maria De Filippi? Siamo uscite a pranzo insieme» - Il Messaggero | Irlanda del Nord: l’avversaria dell’Italia negli spareggi per i Mondiali - la Repubblica | F1 | Ferrari, torna il sereno: Leclerc aveva ricevuto una telefonata da Elkann - Motorsport.com | Meteo Las Vegas 2025: freddo nel cuore del Nevada | FP - Meteo - Formula 1 - FormulaPassion | Milan, Rabiot: "Derby, sarebbe bello vincere con un mio goal all'ultimo minuto" - Calciomercato | Tumore del pancreas, più diagnosi, meno morti. L’Italia accelera sulla prevenzione - Il Sole 24 ORE | Cibi ultraprocessati, rischio danni ai principali organi. Lo studio - Sky TG24 | Uova ritirate dal commercio per rischio salmonella, Bassetti: «Possono essere invalidanti». Ecco quali sono - Il Messaggero | Influenza, in Europa casi in aumento troppo presto: in circolazione una nuova variante. L'Ecdc: «Vaccinatevi senza aspettare» - Corriere della Sera |

Imposta Bubunet.it come pagina iniziale     Aggiungi Bubunet.it ai preferiti   

 Menù Principale
  Home
  Chi è Bubunet
  Downloads
  Contattami
FotoAlbum
Guestbook
  Segnala il sito
  Cerca
  Siti consigliati
  Cassetto Web

 WebMail

 Mitico Nap

 Statistiche
 


18/06/2008
Guida Huawei e169 hsdpa (wind) sull’Eee PC aggiornata
Per far funzionare sull’EeePC il nuovo modem usb di wind, (l’huawei E169 hsdpa) sono necessari alcuni accorgimenti.
Riccardo (che ringrazio) ha gentilmente pubblicato questa mia guida sul sito eeepc.it, il sito di riferimento per tutti gli appassionati di questo netbook.

L’Huawei E169, viene riconosciuto dall'eeepc come una unità di storage esterna e non come modem (questo prodotto come altri, ha il software di installazione precaricato al suo interno, in più ha una schedina microsd da 1gb); se provate a creare una connessione hsdpa 3g il modem non viene visto.

Per risolvere il problema bisogna scaricare il pacchetto USB_ModeSwitch e scompattarlo, ad esempio, sotto /home/user/My Documents. Verrà creata una directory dal nome: usb_modeswitch-0.9.3

Nella directory ci sono alcuni files, bisogna commentare (con un # davanti ai comandi) tutte le istruzioni del file usb_modeswitch.conf ed aggiungere queste righe:

###############
# Huawei E169
DefaultVendor= 0x12d1
DefaultProduct= 0x1001
DetachStorageOnly=1
HuaweiMode=1

Adesso copiare il file usb_modeswitch.conf nella directory /etc .
A questo punto si deve inserire il modem nella presa usb, aspettare alcuni secondi (il tempo per il sistema di riconoscerlo e caricarlo come unità di storage esterna) e lanciare il programma* da linea di comando:

./usb_modeswitch

(*il file si trova nella directory “usb_modeswitch-0.9.3″)


Se il comando ha funzionato questa sarà la risposta:

*usb_modeswitch: tool for controling “flip flop” mode usb devices
*Version 0.9.3 (C) Josua Dietze 2007
*Works witch libusb 0.1.12 and probably other versions
Looking for default device
OK, found default device
Prepare switching, accessing device
OK, Huawei control message succesfully sent.
-> See /proc/bus/usb/devices (or call lsusb) for changes. Bye


A questo punto è possibile creare una nuova connessione hsdpa 3g.
Nella configurazione con wind verranno proposti 2 apn: internet.wind e internet.wind.biz sulla stessa riga; bisogna lasciare solo internet.wind

Questa procedura dovrebbe permettere di configurare qualsiasi tipo di modem usb (ad esempio gli onda della tim), l’unica cosa da fare è installare un USB sniffer, io ho usato usb monitor; lanciare il programma, inserire il modem nella presa usb e leggere i dati di “vendor ID” e “Product Id”. Basta poi copiarli nel file usb_modeswitch.conf su “DefaultVendor=” e “DefaultProduct=”

Sono riuscito ad automatizzare il processo di riconoscimento del modem:

Bisogna creare un file con questo comando da console:

sudo kwrite /etc/udev/rules.d/25-huawei.rules

e copiare queste righe:

##
#
# udev rule for HUAWEI E169 3G HSDPA Modem
# ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
# (c)opyleft Paolo Pellegrini (bubunet@gmail.com)
#
# This file prevents the pseudo scsi cdrom device from enabling,
#
##

SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idProduct}=="1001",
SYSFS{idVendor}=="12d1",
RUN+="/sbin/usb_modeswitch",
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idProduct}=="1001",
SYSFS{idProduct}=="1001",
RUN+="/sbin/modprobe usbserial vendor=0x12d1 product 0x1001"

Salvare, chiudere e riavviare l'eeepc.

A questo punto il modem verrà riconosciuto automaticamente appena inserito e non sarà necessario lanciare ogni volta il comando usb_modeswitch

C'è anche chi è riuscito ad automatizzare creando il file 25-huawei.rules utilizzando come file di base 99-huawei.rules (è sempre nella directory /etc/udev/rules.d/)
Con questo comando si crea un nuovo il file 25-huawei.rules

sudo cp /etc/udev/rules.d/99-huawei.rules /etc/udev/rules.d/25-huawei.rules

si apre il file 25-huawei.rules con il comando

sudo kwrite /etc/udev/rules.d/25-huawei.rules

e si modifica la riga idProduct con

SYSFS{idProduct}==”1001″, \

(in pratica al posto di 1003 si mette 1001
Salvare, chiudere e riavviare l'eeepc.
Con questa seconda modalità non compare in basso a destra l'iconcina del disco.

E' comunque sepre possibile usare la vecchia procedura:
per lanciare comando usb_modeswitch si può creare una icona utilizzando emeditor (permette di aggiungere icone all’easy mode).
Il programma è disponibile qui:
http://download.projectsakura.com/eeepc/emeditor.htm

Ho effettuato questa procedura con il mio modem huawei e169 Wind e funziona senza problemi, sono anche riuscito ad andare in hsdpa e devo dire che la velocità è veramente notevole.

Questa guida è pubblicata sotto licenza Creative Commons License Creative Commons. Può essre essere citata e riprodotta indicando: l'autore, il titolo della guida e l'indirizzo completo della stessa.

Media: Leggi la guida sul sito eeepc.it

Meteo Roma


Afuorismi
La storia come un idiota, meccanicamente si ripete.

Sito con aggiornamento ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria dell'informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62.
Bubunet.it declina ogni responsabilità sul contenuto dei siti esterni riportati o recensiti per completezza d'informazione sul sito.
I logo, le foto, i disegni, i testi, i marchi riportati in questo sito sono Copyright dei legittimi proprietari.

  Hosting by ARUBA ----- Created by